Invito alla riflessione...                   
 1 Ottobre 2017  Mt.21,28-32

E di seguito una parabola: situazione verosimile: un padre, due figli, in questo caso uno amorevole nei fatti, l’altro apparentemente rispettoso dell’autorità costituita. Uno, disobbediente e pentito; l’altro ossequiente e disamorevole. Sullo sfondo, luogo d’azione, ancora la Vigna.

Questa Vigna, al Padrone, ricorda il suo popolo, quello della storia recente e quello della futura: l’ama con autentica passione e generosità. La cura e provvede che sempre sia adorna, prosperosa e rinvigorita.

Amore autentico di figlio, del primo, che sperimenta infedeltà e pentimento: rigetto di norme ed insieme un cuore purificato e rinnovato per amore filiale; rispetto formale e legale, del secondo, che intuisce ordini di un padre-signore, ma insieme esprime distacco e preferisce solitari progetti.

Ma sarà sempre possibile ravvedersi, per riconoscere in quei pubblici peccatori i figli dal cuore pentito ed amati da Dio, e sedere insieme nel Regno, riconoscenti e lodanti l’amore universale del Padre comune.