- Un Maestro rende lode a Dio, suo Padre, e loda la semplicità di cuori e di intelligenze che tra la complessità del reale, del fare e del pensare, sanno intuire e comprendere ogni essenziale.
- Ma tutto risulta come dono di benevolenza: è ri-velazione a piccoli che sono in grado e in virtù di essere grandi, perché disponibili ad accogliere armonie di sentimenti e profondità di pensieri. Un Maestro sapiente che sa che ogni approdo a conoscenze e verità è apporto umano-divino.
- E non basta. Quel Maestro si fa Ermeneuta, offre indicazioni e si offre interprete per l’uomo. Perché ogni sapere e scienza, ogni conoscenza e sentimento è leggibile per l’uomo e con l’uomo. Fino a pensare alla grammatica e sintassi della storia come possibilità di intendere l’uomo. E a questo uomo Egli ri-vela, come interprete garante, di avere altro destino, di appartenere a Dio.
- E questo Egli, il Figlio, ha voglia di ri-velarlo ad ogni uomo, a tutti gli uomini.
- Ed è la ri-velazione del Mistero: c’è un Dio che è Padre, perché ha un Figlio, e questi è, perché ha un Padre. Evidenze che aiutano a penetrare la complessità. E tra Padre e Figlio si vive e si consuma conoscenza, piena, totale, amorevole. Mentre la conoscenza del Mistero si fa paradigma di vita, umana e divina.
- Essi si riconoscono Padre, Figlio: mistero e vita svelata ed annunciata da struggente desiderio divino, sollecitando ogni umana comunità a farsi comunione di conoscenza e di amore. Senza lasciar spazio a routine, al già visto e udito, a noie ed usi rituali, senza stanchezze immiserite da inascolti e tradimenti.
- Perché stanchezza ed oppressioni emergono da carenze di gioia, da assenza di meraviglia, da vuoti di sorprese e di annunci di vita. Quel Maestro, di vita, aduso ad esercizi di beata mitezza, dal cuore carico di umiltà ereditato da sua madre Maria, garantisce presenza, disponibilità a farsi compagno tra fragili e scorati compagni di vita, per approdare a vita ristorata. Anche l’asperità si tramuta in dolcezza e leggerezza di vivere. E tra perenne amore donato e adesioni di fede, si può rivivere il Mistero annunciato.