Corso Biblico 2014-2015

Sogno, segno e storia

Genesi della narrativa postesilica:

il libro di Daniele e altre storie

Prossimo incontro: 19 Aprile 2015 ore 10,00

Scopo delle relazioni è fornire all’uditorio una visione di insieme dei criteri base che introducono alla ricerca della apocalittica correttamente intesa.

Il corso, tenuto dal Prof. Luigi Santopaolo della Facoltà di Teologia dell’Italia Meridionale sez. S. Tommaso, è stato articolato in 7 mesi (ottobre 2014-aprile 2015) a partire dal 26 c.m. ore 10,00 e poi a seguire con cadenza mensile e si terrà presso la sala convegni delle

Suore Teatine in via B.do Quaranta 76 a Barra - Napoli.

Nello schema seguente riportiamo succintamente il programma di ognuna delle giornate:

Data

Prima relazione: ore 10,15 – 11,00

Seconda relazione: ore 11,15 – 12,00

26/10/2014

Introduzione: come raccontare la storia per immagini

L’arte del racconto: il libro di Rut

16/11/2014

I libri dei Maccabei

Ester: storia di una regina

14/12/2014

Est 2; 8: una regina e il suo popolo

Cos’è l’Apocalittica?

18/01/2015

Daniele: sapienza e profezia

Struttura e composizione del Libro (Dn 1-6;7)

15/02/2015

Dn 2: un midrash esodico

La fornace ardente in Dn 3 e 2Mac 7: dalla testimonianza al martirio

15/03/2015

Dn 4: un ceppo incatenato

Dn 5: la mano scrivente

19/04/2015

Dn 6: come un leone che ruggisce

Dn 7: Il figlio dell’uomo - Conclusioni

Trascorreremo insieme le giornate come di seguito riportato:

10,00 – 10,15

Lodi

10,15 – 11,00

Prima relazione

11,00 – 11,15

Coffee break

11,15 – 12,00

Seconda relazione e interventi

12,30 – 13,30

Eucarestia

13,30

Pranzo  e pomeriggio da trascorrere insieme